
Battaglie
Esultanti grida di vittoria
dei trionfatori,
agonizzanti urla di terrore
dei vinti,
sguardi assenti
di chi più non implora
umanità.
Occhi tremendi di chi sa
che non ve nessuna vittoria
nel sopprimere,
occhi di paura di chi sa
che non ve nessuna sconfitta
nel perire,
occhi pietosi di chi ancora
vorrebbe chiedere
pietà.
Si può mai vincere in guerra
uccidendo, assassinando
la propria umanità?
Si puoi mai perdere in guerra
lasciandosi uccidere
per non assassinare
la propria umanità?
Ci saranno mai vinti
in guerra?
Ci saranno mai vincitori
in guerra?
Ci saranno mai risposte
in guerra?
Quante domande
e nessuna risposta,
solo il fumo acre
della morte
e il pestilenziale
morbo della violenza
che come un
potente tosco
ammorba le anime
delle genti.
Gaetano GULISANO
Esultanti grida di vittoria
dei trionfatori,
agonizzanti urla di terrore
dei vinti,
sguardi assenti
di chi più non implora
umanità.
Occhi tremendi di chi sa
che non ve nessuna vittoria
nel sopprimere,
occhi di paura di chi sa
che non ve nessuna sconfitta
nel perire,
occhi pietosi di chi ancora
vorrebbe chiedere
pietà.
Si può mai vincere in guerra
uccidendo, assassinando
la propria umanità?
Si puoi mai perdere in guerra
lasciandosi uccidere
per non assassinare
la propria umanità?
Ci saranno mai vinti
in guerra?
Ci saranno mai vincitori
in guerra?
Ci saranno mai risposte
in guerra?
Quante domande
e nessuna risposta,
solo il fumo acre
della morte
e il pestilenziale
morbo della violenza
che come un
potente tosco
ammorba le anime
delle genti.
Gaetano GULISANO
20 commenti:
I am a bloger, couple of days old (in cyber time). :) I am still looking for friends in the blog universe. If you have the time, please visit me at:
http://luminata55.blogspot.com
Ciao cara Luminata, forse tu comprendi l'italiano ma io non comprendo una parola di inglese. Ti ringrazio comunque della visita e mi dispiace che non riesco a comprendere quanto mi hai scritto.
Un caro saluto.
Caro Gaetano ti cito cosa scrisse il grande maestro Gandhi a proposito delle battaglie della vita...Un abbraccio e buona giornata:-)))
«Apprendere che nella battaglia della vita si può facilmente vincere l'odio con l'amore, la menzogna con la verità, la violenza con l'abnegazione dovrebbe essere un elemento fondamentale nell'educazione di un bambino.»
Gandhi
bellissima poesia, Gae! Le domande alle domande che poni nella tua poesia, a mio avviso, hanno solo un'unica risposta: NO!!! Spero che le guerre finiscano... sono illusa? Forse...Idealista? Si parecchio...
Ciao
Miri
p.s.riguardo al tuo commento al mio post decisamente più "light" e spiritoso, bè...spero che i cani, come hai giustamente scritto tu, non sappiano prendere il guinzaglio!!! :-PPP
Una carezza ciò che hai scritto al commento della "mia" preghiera".... e non riuscivi a spiegare meglio il senso della poesia stessa....
Gaetano, sei semplicemente GRANDE.
T'abbraccio forte
Glò
(scusami, non ho commentato la tua... ma sai già che le parole forti hanno bisoggno d'esser urlate nella coscienza... ripeto: GRANDE!!!)
Nn so rispondere nemmeno io alle tante domande... spero solo che presto possa giungere una risposta che metta fine a tutte queste barbarie...
Buona serata a te Gaestano...una carezza...
NeLLa'S
@ Anna Teresa: grazie della visita e del commento. Nessun commento poteva essere più appropriato che una citazione del grande maestro Gandhi.
:-)
Un caro saluto.
@ Miri: grazie della visita e del commento. Le tue speranze sono quelle di molti, ma purtroppo ancora troppo pochi.
:-)
Un caro saluto.
@ Glò: grazie della graditissima visita e del commento. I commenti, vengono fuori dalle emozioni suscitate da ciò che si legge (almeno per me è così).
Troppo buona come sempre.
:-)
Un caro saluto.
@ NeLLa's: grazie della visita e del commento. Come ho già detto, è una speranza di molti ma ancora troppo pochi. Forse, poco importa avere delle risposte, ma l'importante è: non smettere mai di porsi le domande.
:-)
Un caro saluto.
Si può mai vincere in guerra
uccidendo, assassinando
la propria umanità?
una domanda che risuona tanto più lacerante e vera in questi giorni, come tanti purtroppo, di guerra-
Bravo per il tuo sapere uscire dal tuo quotidiano.
ciao
Quante persone innocenti dovranno ancora morire?
Speriamo che finiscano presto queste guerre.
Un abbraccio doridori
@ Margherita: grazie della gradita visita e del commento.
:-)
Un caro saluto.
@ Doridori: grazie della visita e del commento.
:-)
Un caro saluto.
cavolini di Bruxelles!!! :-P La poesia che hai dedicato a noi 3, caro Gae, è davvero bellissima!!!!!!! ^___^ Grazieeee!!! Splendida!!!
Buona serata e buona domenica!!! ^___^ Miri
@ Miri: Sono contento che vi piaccia, buona serata e buona domenica a voi "tre"
:-)
Un caro saluto.
un grido No alla guerra,non ci sono vincitori mai, solo vinti
Bentrovato Poeta.
un abbraccio anileda
@ Anileda: grazie della visita e del commento. Sempre gentile. Bentornata su questo blog.
:-)
Un caro saluto.
Tempo fa ho rivisto un film dove durante il mandato Kennedy, fu sfiorata la terza guerra mondiale, grazie appunto a quella amministrazione fu evitato il conflitto che avrebbe avuto un epilogo catastrofico.Ce ne sarebbero dovuti essere ancora tanti di Kennedy, e soprattutto in quei territori dove le Battaglie, sono pane quotidiano.
Un sorriso.
Rosa
@ Rosa: grazie della visita e del commento. Hai proprio ragione. Speriamo per il meglio.
:-)
Un caro saluto.
Posta un commento